Negli anni 1960 Lacan abbandona i riferimenti alla dialettica hegeliana, proponendo una nozione di inconscio come evento non assorbibile nel quadro di una razionalità del reale. Egli si confronta innanzi tutto con Antigone di Sofocle, in cui vede, in contrapposizione ad Hegel, la tragedia del desiderio che si pone oltre l’universale. Lo psicoanalista sottopone poi il concetto di alienazione a una revisione radicale. Si congeda da Hegel, ma continua a vedere in lui l’ultimo filosofo, l’espressione più alta raggiunta dal “discorso del padrone”.
In the 1960s, Lacan abandons references to Hegelian dialectics, proposing a notion of the unconscious as an event that can not be absorbed within the framework of a rationality of reality. He is confronted first of all with Sophocles’ Antigone, in which he sees, as opposed to Hegel, the tragedy of desire which is beyond the universal. The psychoanalist then subjects the concept of alienation to a radical revision. Take leave of Hegel, but continues to see him the ultimate philosopher, the highest expression the “master’s speech”.