Title | Il sogno: potenzialità dell'assenza, tra bisogno, desiderio e utopia. (Bisogno) |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2019 |
Authors | Zorzi Meneguzzo, L. |
Secondary Title | Gli Argonauti |
Volume | 160 |
Issue | 2 |
Pagination | 103-118 |
Date Published | 06/2019 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
Keywords | Bisogno, Mancanza, preconscio, sogno, strutture motivazionali |
Abstract | La disamina freudiana sul sogno mette in luce differenti qualità del desiderio, del bisogno e della volontà, anche in quanto volontà di conoscenza. Le leggi della sopravvivenza declinano difensivamente gli scopi conoscitivi: la ricerca di verità solide e canoniche ostacola la curiosità, che è, invece, possibilità di andare oltre i limiti che proteggono. L’inafferrabile vaghezza del linguaggio del sogno sfugge al bisogno di prevedere per sopravvivere. L’articolo riflette, anche grazie a brevissime vignette cliniche, sulla funzione di assimilazione e accomodamento che il sogno svolge, ponendo il sognatore, di fronte all’emergere di nuclei conflittuali irrigiditi. Essi chiedono di ridestare le possibilità in cammino, verso soluzioni più sane e soddisfacenti, perché il paziente si emancipi dalle costruzioni del passato che lo imprigionano nella catena di colpe, errori e accuse. La dialettica tra i distinti stati di coscienza rende possibile il sogno e il contatto con la disposizione anche all’invenzione, in quanto manifestazione di un’intelligenza creativa, che vive accanto al bisogno di basi sicure. Viene considerata la possibilità/necessità di interpellare, nel paziente, capacità e desiderio di sostare nell’insoddisfazione e nella mancanza, di accogliere e dar valore alla ricchezza dell’assenza. |
URL | https://argonauti.padovauniversitypress.it/2019/2/2 |