Title | Il rovescio dell’Edipo. Riflessioni sulla lettura lacaniana dell’Amleto (parte I) |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2019 |
Authors | Cavallari, C. |
Secondary Title | Gli Argonauti |
Volume | 159 |
Issue | 1 |
Pagination | 65-76 |
Date Published | 03/2019 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 0391-7274 |
Keywords | Amleto di Shakespeare, Desiderio, Fantasma, Identificazione, Jacques Lacan |
Abstract | L’articolo presenta una riflessione condotta attorno alla lettura che Jacques Lacan offre dell’Amleto di William Shakespeare all’interno del suo Seminario VI – Il Desiderio e la sua Interpretazione. L’autore, prendendo le mosse dai riferimenti freudiani alla figura di Amleto, e seguendo l’itinerario disegnato dall’interpretazione lacaniana della celebre pièce del poeta inglese, istituisce una serie di paralleli con la figura dell’Edipo sofocleo e del suo impiego all’interno del dispositivo analitico, proponendosi di mostrare come tale capolavoro della letteratura possa essere assunto come riferimento paradigmatico rispetto al rapporto che intercorre tra desiderio e soggettivazione, e individuando attraverso la problematizzazione delle categorie di identificazione e fantasma il tortuoso itinerario capace di condurre il soggetto all’assunzione etica del proprio agire. |
URL | https://argonauti.padovauniversitypress.it/2019/1/5 |
DOI | 10.14658/PUPJ-ARGO-2019-1-5 |
Il rovescio dell’Edipo. Riflessioni sulla lettura lacaniana dell’Amleto (parte I)
Paper: