Title | Emancipazione come pratica nell’originalità di Lopez Il divenire oltre la “società di Gesù bambino” |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2019 |
Authors | Saterini, I. |
Secondary Title | Gli Argonauti |
Volume | 159 |
Issue | 1 |
Pagination | 19-30 |
Date Published | 03/2019 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 0391-7274 |
Keywords | Emancipazione, Post-moderno, Redenzione, Resilienza, Tensione relazionale |
Abstract | Questo lavoro intende approfondire, tenendo insieme filosofia e psicoanalisi, alcuni aspetti originali nella riflessione di Davide Lopez. Egli riscontra, nella post-moderna “società di Gesù bambino”, l’annullamento nichilistico ed impotente delle diversità individuali, la polverizzazione delle responsabilità, la resa collettiva e la gioia maligna di “tirare giù” chi aspira al cambiamento ed alla propria realizzazione. Tuttavia per l’autore è possibile creare costruttivamente e positivamente a partire da tale fase iniziale di pars destruens, andando oltre. Il momento nichilistico ci può portare a ri-conoscere il circolo vizioso narcisismo-masochismo, il gioco dei doppi ruoli, la volontà di potenza come prevaricazione ed il Sé Luciferino. Distanziandosi da impostazioni promotrici di simmetria, Lopez attua un modello di prassi analitica mirante alla realizzazione dell’emancipazione e all’attuazione del divenire potenziale dell’analizzando. |
URL | https://argonauti.padovauniversitypress.it/2019/1/2 |
DOI | 10.14658/PUPJ-ARGO-2019-1-2 |
Emancipazione come pratica nell’originalità di Lopez Il divenire oltre la “società di Gesù bambino”
Paper: