Title | Sándor Ferenczi: l’eco lontano di un pensiero psicoanalitico attuale |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2019 |
Authors | Viola, M. Maddalena, & Di Carlo G. |
Secondary Title | Gli Argonauti |
Volume | 159 |
Issue | 1 |
Pagination | 33-43 |
Date Published | 03/2019 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 0391-7274 |
Abstract | Gli autori, esaminando l’evoluzione storica del pensiero di Ferenczi, colgono in esso le basi di un approccio incredibilmente vicino ai dibattiti che caratterizzano la corrente più moderna del pensiero psicoanalitico, quali l’attenzione alla soggettività dell’analista, l’utilizzo del controtransfert e la rivalutazione dell’influenza della realtà esterna sullo sviluppo dei disturbi psichici. Su questa scia, si propone un parallelo percorso di analisi letteraria del pensiero winnicottiano, disegnando un fil rouge che trova una sua conclusione nella considerazione finale secondo la quale la cura psicoanalitica si connota come un’esperienza emozionale, che abbraccia la coppia analitica e con essa anche la dimensione reale della relazione con l’Altro. |
URL | https://argonauti.padovauniversitypress.it/2019/1/3 |
DOI | 10.14658/PUPJ-ARGO-2019-1-3 |
Sándor Ferenczi: l’eco lontano di un pensiero psicoanalitico attuale
Paper: