Title | Sognare: le potenzialità dell’assenza, tra bisogno, desiderio e utopia. (il desiderio) |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2019 |
Authors | Zorzi Meneguzzo, L. |
Secondary Title | Gli Argonauti |
Volume | 161 |
Issue | 3 |
Pagination | 171-190 |
Date Published | 11/2019 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 0391-7274 |
Keywords | Consapevolezza, Coscienza, Desiderio, Interpretazione, sogno, Trasformazione. |
Abstract | Abstract. In queste riflessioni sul sogno, l’autrice approfondisce la dimensione del desiderio, distinguendola da quella del bisogno. Seguendo la traccia della “realizzazione di desiderio”, l’articolo invita a cogliere nella ricerca di Freud cruciali distinzioni e sfumature dei significati. Alcuni aspetti della tensione alla realizzazione e all’affermazione di sé rilevano connessioni tra la vita onirica e un particolare vertice di osservazione sul “lavoro del sogno”. Questa fondamentale concezione freudiana consente di approfondire aspetti della relazione dell’uomo con la realtà, e di avvicinare significati del sognare e del desiderare, impliciti alla dialettica attività-passività e al sentimento di efficacia. La specifica condizione di paralisi muscolare, come sospensione dell’agire durante le fasi REM, mette in luce le potenzialità della trasformazione dell’impulso, grazie al sogno, e della tensione maturativa, nella persona e nella comunità di persone, vissuta dall’uomo “fin dalla fondazione del mondo”, in quanto archetipo dell’indugio nella “vita fremente” che si può trasfigurare e divenire “vita sapiente”. |
URL | https://argonauti.padovauniversitypress.it/2019/3/1 |
DOI | 10.14658/PUPJ-ARGO-2019-3-1 |
Sognare: le potenzialità dell’assenza, tra bisogno, desiderio e utopia. (il desiderio)
Paper: