Title | Campi affettivi e meccanismi mirror (part 1) |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2020 |
Authors | Mazzocchi, A., Anelli F., & Faranca I. |
Secondary Title | Gli Argonauti |
Volume | 162 |
Issue | 2 |
Start Page | 79 |
Number | 7 |
Pagination | 79-95 |
Date Published | 11/2020 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 0391-7274 |
Keywords | campo psicodinamico, neuroni specchio, rans-identificazione proiettiva, Rêverie, simulazione incarnata |
Abstract | Si discute il possibile ruolo svolto dai meccanismi mirror e dall’embodied simulation nell’ambito del “team lattante-madre proiettante- contenitore” e, più in generale, nelle relazioni affettive emotivamente pregnanti. Si fa riferimento al lavoro di W. Bion (rêverie), per conciliarlo con le moderne acquisizioni della neurofisiologia, partendo dal concetto moderno di trans- identificazione di Grotstein. Così, attraverso i mirror neurons, nel campo bi- personale, è possibile il trasferimento immediato di informazioni da un soggetto all’altro senza processi mentali intermedi, e ciò è alla base della nascita della struttura fondamentale dell’essere umano, il Sé, durante la relazione madre- bambino. |
URL | https://argonauti.padovauniversitypress.it/2020/2/7 |
DOI | 10.14658/PUPJ-ARGO-2020-2-7 |
Campi affettivi e meccanismi mirror (part 1)
Paper: