Questo saggio si basa su una visita dell’autrice alla Casa de Vidro (Casa di Vetro) di Lina Bo Bardi. Si discute di come l’esperienza estetica attivi una rete di molteplici connessioni che emergono da un modo particolare di osservare e comprendere il mondo e sé stessi. Si tratta di situazioni inaspettate che si manifestano lungo sentieri erranti, abbracciando un’esperienza altamente complessa e trasformativa da un punto di vista esistenziale. A partire da ciò, l’autrice intreccia le sue esperienze di psicoanalista e di artista: queste offrono un vissuto emotivo unico, un dialogo generativo di molteplici connessioni affettive che amplia una rete simbolica singolare.
Sentieri erranti
Abstract
Keywords
Download
Fonseca Montagna V. R. (2025) "Sentieri erranti
" Gli Argonauti - Psicoanalisi e Società, 167(2), 49-58. DOI: 10.25430/pupj-ARGO-2025-2-4
Year of Publication
2025
Journal
Gli Argonauti - Psicoanalisi e Società
Volume
167
Issue Number
2
Start Page
49
Last Page
58
Date Published
11/2025
ISSN Number
0391-7274
Serial Article Number
4
DOI
10.25430/pupj-ARGO-2025-2-4
Issue
Section
Saggi